top of page

.

 

COME ARRIVARE:                                                                                                                                                            

Da NORD Autostrada A1 Uscita  Orvieto, Orvieto, Castel Giorgio, San Lorenzo Nuovo, Grotte di Castro, lungolago località Borghetto.                                                                                                                                               

 

Da SUD Autostrada A1 Uscita Orte, Orte, Viterbo, Montefiascone, Bolsena, proseguire Cassa in direzione nord, Bivio Grotte di Castro, proseguire in  direzione Gradoli per 500 mt, prendere la prima strada a sinistra  Località il Borghetto.                                                                      

 

 

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA   

 

B/B Valle Sessanta  ***  334.3020879                                                                                                                                                                                      

B/B Bolsena Lake 3292034537                                                                                                                                                                                               

B/B  Val di lago                                                                                                                                                              

 

 

 

INFO: Marco Canuzzi (tel. 3208359585 ) - (Fax:0761/823788)                                                                                                                                        

 

E-MAIL: est.triathlon@gmail.com                                                                                                                                                                                                   tuscia.triathlon@gmail.com

 

 

 

STORIA

In epoca etrusca, su una collina lungo la strada che collega il paese al lago di Bolsena sorge una città di discreta importanza identificata per lungo tempo col nome di Tiro mentre oggi viene genericamente indicata col nome di Civita di Grotte di Castro, non conoscendo il suo antico nome etrusco.

Il paese di Grotte di Castro è famoso per la sua popolazione, ultracentenaria che non vuole morire, inoltre il paese ha più chiese che abitanti.[4]

La cittadina posta al confine fra i territori di Vulci e Volsinii dominava la sponda nord del lago e fu conquistata dai Romani fra il IV e il III secolo a.C.

Nell'VIII secolo d.C. l'antica Civita fu distrutta dai Longobardi: la distruzione fu così feroce che una vicina località ancora oggi si chiama "valle muje" ovvero "valle degli urli" che secondo la tradizione sarebbero proprio le grida di terrore pronunciate dagli abitanti di Civita mentre venivano uccisi.

I superstiti si rifugiarono in località nei dintorni ritenute più sicure fondando così gli odierni centri abitati di GradoliSan Lorenzo e appunto Grotte.

Il nome dell'abitato fu scelto per la presenza di caverne sotto la rupe, visibili ancora oggi e che potevano costituire un rifugio sicuro in caso di aggressione.

Nel 1077 compare col nome di "Castrum Cripaturm" nel documento di donazione di Matilde di Canossa alla Santa Sede.

Nel 1144 fu distrutto il piccolo villaggio di Rosano (che sorgeva nel territorio fra Grotte e Acquapendente) e i suoi abitanti furono trasferiti a Grotte.

Il centro fu conteso per secoli fra la Chiesa e Orvieto poi nel 1537 fu acquistato dai Farnese ed entrò a far parte del Ducato di Castro.

Nel 1615 iniziò la devozione per la Madonna del Suffragio con la costruzione del Santuario.

Nel 1649 con la caduta di Castro ritornò allo Stato Pontificio.

Nel 1656 Papa Alessandro VII donò agli abitanti di Grotte le reliquie di San Flavio Martire, conservate nelle catacombe di Callisto a Roma. San Flavio diventò così il patrono di Grotte.

Alla fine del XVIII secolo fu unito a Grotte anche il piccolo centro del Borghetto sulle rive del lago di Bolsena, semi-abbandonato a causa del progressivo impaludamento della zona e dal diffondersi della malaria.

Nel 1860, durante l'impresa dei Mille, un distaccamento di garibaldini dopo lo sbarco a Talamone sconfinò nello Stato Pontificio con lo scopo di sollevare le popolazioni locali contro il governo pontificio. La sera del 18 maggio, i volontari garibaldini sconfinarono occupando Latera, successivamente puntarono verso Grotte di Castro che fu preso la mattina del 19 maggio al grido di "Viva l'Italia". I garibaldini scacciarono i gendarmi pontifici e issarono il tricolore sul Palazzo del Vignola. Saputo il fatto le truppe francesi stanziate a Montefiascone cercano di riprendere Grotte nel pomeriggio ma furono respinte dopo una furiosa battaglia all'altezza della chiesa di San Marco. Nel pomeriggio con l'aiuto di forze fresche giunte dalla Rocca di Valentano, i pontifici riuscirono a scacciare i garibaldini da Grotte.

Nel 1866 cambiò il suo nome da Castello delle Grotte in Grotte San Lorenzo.

Nel 1871 col resto del Lazio entrò a far parte del Regno d'Italia. Nel 1877 cambiò ulteriormente il suo nome in Grotte di Castro.

Nel 1886 fu inaugurata la Fontana Grande per festeggiare l'apertura dell'acquedotto comunale.

Nel 1925 fu inaugurato il Monumento ai Caduti sito in Piazza Cavour.

Nel 1928 concesse la cittadinanza onoraria all'esploratore Umberto Nobile che ricambiò il gesto lanciando anche il gardaglietto del fascio grottano insieme alla bandiera italiana quando traversò il Polo Nord a bordo del dirigibile "Italia".

Danneggiato dalla seconda guerra mondiale, negli anni successivi si è specializzato nella coltivazione della patata (Patata dell'Alto Viterbese) che resta tutt'oggi la principale risorsa economica del paese.

Nel 1993 è stata consacrata la chiesa di San Giovanni Evangelista nella parte nuova dell'abitato. La chiesa, realizzata secondo forme moderne, sorge nei pressi delle rovine di un antico edificio sacro che fu distrutto nel 1144.

 

 

 

etruschi.jpg
bottom of page